Dalle prime incoraggianti esperienze, e soprattutto dopo gli incredibili record di Elvington, Gualtiero Ancillotti, insieme ad Alberto e Piero, innesca una serie di attività che in pochi anni rendono il nome Ancillotti famoso, non solo in Italia, ma in tutto il mondo.
Nel pieno dello sviluppo economico italiano, nei mitici anni Sessanta, viene avviata la produzione delle motociclette contraddistinte dallo storico marchio Ancillotti Scarab.
Come molti ancora ricordano, la produzione inizia a livello artigianale con i modelli Scarab Beta 50 c.c. e 100 c.c. che ottengono in breve tempo numerose vittorie sia in competizioni nazionali che internazionali.
Da qui il resto è storia: si sussegue una serie prorompente di successi, trionfi, traguardi raggiunti; vengono prodotti nuovi modelli e l’entusiasmo cresce, sia nella famiglia Ancillotti, sia tra i sempre più numerosi appassionati di questa moto tutta fiorentina.
Nel 1967 la ragione sociale della ditta si trasforma in Costruzioni Moto G. Ancillotti e poco dopo prendono avvio le collaborazioni con Beta per i motori e con Polini per la rete distributiva.
La linea produttiva resta attiva fino al 1985 anno in cui la Ancillotti cessa la produzione, un po’ per il periodo di crisi, un po’ per l'entrata in forze sul mercato italiano ed europeo delle case motociclistiche giapponesi.
Nell’anno in cui Ancillotti chiude, si chiude un pezzo di storia.
Poi nel 2005 la svolta che fa tornare a vivere l'emozione negli appassionati: il marchio Ancillotti viene ceduto dai figli di Gualtiero ed agli inizi del 2009 la nuova proprietà lo conferisce in una neocostituita società, che riprende lo storico nome di Ancillotti Motor Cycles S.r.l..
Così dalla collaborazione tra Ancillotti Motor Cycles e Friba Motoracing in breve tempo sono nate la Ancillotti 125 GA e la Ancillotti 125 GP, due espressioni dello stesso gusto per la sfida e per l'innovazione che ha sempre animato Ancillotti. Prossimamente inoltre verranno presentate la 125 Enduro e la 144 GA da cross, modello quest’ultimo che consentirà di tornare alle competizioni nell’MX2. La 125 GP ha esordito nel CIV 2009 nella prova del Mugello, mentre la 125 GA ha esordito e vinto nel Primo Trofeo MX Motosprint a Polcanto il 30 maggio 2010.
Il nome Ancillotti affonda la propria storia fino all’inizio del secolo scorso, quando nasce a Firenze la ditta di riparazioni Ancillotti Meccanica, fondata da Ernesto Ancillotti.
Corre l’anno 1907